GIMP è l'acronimo di GNU Image Manipulation Program. Programma libero per
eseguire operazioni di ritocco fotografico, composizione di immagini e
authoring.
Dispone di un'ampia raccolta di strumenti di modifica e filtri di livello
professionale, simili a quelli presenti in Photoshop. Diverse impostazioni
di controllo fine e funzionalità tipo livelli, percorsi, maschere e script
forniscono un controllo totale sulle immagini.
|
Inkscape è un editor open-source di illustrazioni vettoriali simile a Adobe
Illustrator, Corel Draw, Freehand o Xara X. Ciò che mette in evidenza
Inkscape è l'uso nativo del formato basato su XML, libero e standard W3C:
SVG (Scalabre Vector Graphics).
|
Showtell è un orgainzzatore di immagini pensato per gestire la collezione
personale di fotografie digitali.
Showtell può importare fotografie e video digitali direttamente dalla
macchina digitale. Showtell raggruppa automaticamente foto e video per data
e supporta l'inserimento di tags. Le funzioni di editing permette di agire
sulle dimensioni, ritagliare, eliminare l'effetto occhi rossi ed aggiustare
il bilanciamento e il livello dei colori.
Scegliendo SolydK viene installato Digikam, con le stesse funzionalità di
Showtell
|
Clementine è un moderno riproduttore musicale con funzione di organizzazione
della libreoria.
Clementine è un riproduttore musicale multipiattaforma ispirato ad Amarok
1.4, con lo scopo principale di fornire un'interfaccia veloce e semplice da
usare per la ricerca e la riproduzione della propria musica.
|
SoundConverter è il software di punta per la conversione audio. Legge tutto
quello che GStreamer può leggere (Ogg Vorbis, AAC, MP3, FLAC, WAV, AVI,
MPEG, MOV, M4A, AC3, DTS, ALAC, MPC, Shorten, APE, SID, MOD, XM, S3M,
etc...), producendo output in Opus, Ogg Vorbis, FLAC, WAV, AAC, e MP3.
|
Pitivi è un editor video libero con un'interfaccia utente gradevole ed
intuitiva, un codice con una solida base ed una cominità di utenti
fantastica.
Scegliendo SolydK viene installato Kdenlive, con le stesse funzionalità di
Pitivi
|